SOLARE
TERMICO

L’impianto solare termico rappresenta una soluzione sostenibile per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) e, in alcuni casi, anche per il riscaldamento domestico. Vediamo alcuni punti chiave su come funziona e i suoi vantaggi:

Cos’è l’impianto solare termico e come funziona?

·         L’impianto solare termico trasforma l’energia solare in energia termica, sfruttando il sistema solare termico per riscaldare l’acqua.

·         I pannelli solari termici catturano l’energia solare e riscaldano un fluido termoconvettore. Questo fluido passa attraverso uno scambiatore di calore e riscalda l’acqua del serbatoio.

·         L’acqua calda prodotta può essere utilizzata per uso sanitario (docce, lavandini) o per il riscaldamento degli ambienti.

Vantaggi dell’impianto solare termico:

·         Risparmio energetico: Utilizza l’energia gratuita del sole, riducendo i costi di riscaldamento.

·         Sostenibilità: Contribuisce a ridurre l’impronta di CO2 e l’inquinamento.

·         Agevolazioni fiscali: Esistono incentivi per l’installazione di impianti solari termici.

Tipologie di impianto solare termico:

·         Solo ACS: Produce solo acqua calda sanitaria.

·         Integrazione per il riscaldamento: Supporta il riscaldamento invernale, coprendo parte del fabbisogno energetico.

·         Combinato: Permette sia l’ACS che il riscaldamento.

Componenti principali:

·         Pannelli solari: Catturano l’energia solare.

·         Serbatoio: Conserva l’acqua calda.

·         Scambiatore di calore: Trasferisce il calore dal fluido termoconvettore all’acqua.

Image

FR Impianti